20 Anni di Teatro Reportage
Tre giorni di spettacoli, musica e film. Attori, film maker, musicisti che verranno direttamente dai territori in conflitto del medioriente per raccontare.

Resistenza e Sogni
Annet Henneman
Teatro di Nascosto

Concerto di
Farqin (Kurdistan)
Programma
Trova il programma completo verso il basso.

La Passerella
Il gruppo internazionale
Teatro di Nascosto

Dawi ya Dawi
Amed Şehir Tiyatrosu
Diventa un Amico
Senza finanziamenti regolari dipendiamo da individui indipendenti e piccole organizzazioni in tutto il mondo per mantenere attivo il nostro lavoro.

Nuovo Film di
Ali Kareem

Musica di
Mubin Dunen (Turkish Kurdistan)

Camp d'Arby
Tavolo per La Pace
Programma
Venerdì 23 Novembre
l’Appertura Ufficiale Festosa
18:00
VOLTERRA, PALAZZO COMUNALE SALA GIUANTA
Matrimoni che uniranno Iracheni, Curdi, Italiani, Palestinesi, Olandesi, Tedeschi
con i ricordi di 20 anni di Teatro Reportage.
Partecipano Marco Buselli (sindaco di Volterra), Antonio Pasquino (Ambasciatore Italiano a Baghdad), Luisa Morgantini (già Vice Presidente del Parlamento Europeo),
Farazdaq Qasum (Docente di Arte all’Università di Bassora), Annet Henneman e Gianni Calastri (fondatori del Teatro di Nascosto), Attori internazionali da Teatro di Nascosto.

Sabato 24 Novembre
Cortometraggi – a cura di Ali Kareem
10:00 - 12:00
CINEMA CENTRALE
Video che raccontano la vita quotidiana nelle zone di conflitto
Presentati dai registi provenienti da queste aree del mondo
Con la partecipazione degli studenti delle scuole superiori di Volterra.

La passerella – Performance del Teatro Reportage
16:30 - 20:00
LA DOGANA, PARCHEGGIO SOTTERRANEO
Durante la Passerella, realizzata da 23 attori del gruppo internazionale, ascolteremo i titoli dei notiziari di Irak, Kurdistan, Palestina, Siria. Con accompagnamento musicale dal vivo, gli attori condivideranno con il pubblico storie personali…momenti di vita, amore, dolore, perdita, sogni, ricordi e speranze. Appuntamento in Piazza dei Priori davanti al Palazzo comunale, vestiti da matrimonio.

Monologo Somud u Ahlam
21:00 - 22:00
TEATRO DI NASCOSTO, SCALA DI DOCCIOLA
Annet Henneman e Fidaa Ataya (Palestina), in Arabo e Italiano
Una madre racconta storie di sogni e di resistenza pacifica, nel suo villaggio Beduino Jabal Al Baba in Palestina, che si trova nelle vicinanze di un insediamento Israeliano. I checkpoints, la paura del suo piccolo nipote di perdere la propria casa, l’arrivo dei soldati per la rimozione di 12 case containers.

The Jam Session - Concerto
22:00
TEATRO DI NASCOSTO, SCALA DI DOCCIOLA
Con musicisti internazionali:
Alex Etchart (Uruguay / Inghilterra), Zaid Ayasa (Palestina)
Mubin Dunen (Kurdistan Turco), Rocco Bertini (Italia) e altri.

Sunday 25th November
Il Salatto - Donne
10:00 - 13:00
TEATRO DI NASCOSTO, SCALA DI DOCCIOLA
Interventi di attrici Palestinesi e Curdo/Irachene, dedicati alla Giornata Internazionale per la Fine della Violenza sulle Donne.

Il Salatto - Com'è la vita senza identità?
10:00 - 13:00
TEATRO DI NASCOSTO, SCALA DI DOCCIOLA
Presentazione della campagna di sensibilizzazione per palestinesi non identificati.

Il Salatto - Conferenza
10:00 - 13:00
TEATRO DI NASCOSTO, SCALA DI DOCCIOLA
Open space per giornalisti stranieri inc. Armanj Zada (Kurdistan Iracheno), Abedo Dola (Palestina), Tammam Qassam (Bassora, Iraq) e giornalisti italiani.

Il Salatto - Camp d'Arby
10:00 - 13:00
TEATRO DI NASCOSTO, SCALA DI DOCCIOLA
Incontro a cura del Tavolo per La Pace sulla campagna per il riconoscimento dei migranti privi di documenti, futuro negato.

Il Salatto - La Stazione di Volterra
10:00 - 13:00
TEATRO DI NASCOSTO, SCALA DI DOCCIOLA
Architetti dell’ Archigraphshare: disegni e foto per il nuovo progetto del Teatro di Nascosto.

Evening - Dawi ya Dawi
16:30 - 20:00
TEATRO DI NASCOSTO, SCALA DI DOCCIOLA
Una storia sulla vita nel Kurdistan Turco, con attori del Teatro Stabile del Kurdistan Turco (al momento chiuso, come molte altre realtà culturali sotto il presidente Erdogan).

Closing Evening - L'Uomo Piccolo Piccolo
16:30 - 20:00
TEATRO DI NASCOSTO, SCALA DI DOCCIOLA
Di Gaetano D'Alessandro e Sebastiano Cappiello una commedia nella quale si incontrano due dialetti e due culture, quelli del sud e nord Italia.

Evening - Concerti
16:30 - 20:00
TEATRO DI NASCOSTO, SCALA DI DOCCIOLA
Musica Kurda con Farqin, Azat e Mubin Dunen
Fusion music Palestinese e Italiana con Hudud
‘Il Darabuka Parlante’ con Zaid Ayasa da West Bank, Palestina
Amore e Guerra, canzoni di Nicola Pineschi, con Marilisa Pinotti.

Ongoing Exhibitions 23rd – 25th November
Terra – Intervento artistico
VOLTERRA - ITINERANTE
Realizzato dagli artisti Olandesi Arno Peeters e Iris Honderdos.

Diyarbakir 1996 – Mostra Fotografica
PALAZZO COMUNALE, ATRIO
Foto in bianco e nero Diyarbakir 1996 sul Kurdistan Turco, di Andrea Berselli.

Punto a Croce Palestinese – Mostra
PALAZZO COMUNALE, ATRIO
Collezione di vestiti, borse e oggetti lavorati a punto a croce con disegni e colori speciali della Palestina di Sufyan Barakat Nima.

20 anni di Teatro Reportage – Mostra Fotografica
TEATRO DI NASCOSTO, SCALA DI DOCCIOLA
Mostra fotografica di costumi di scena e set fotografici che raccontano 20 anni di lavoro del Teatro di Nascosto in molti paesi del mondo.
